Regolazione del livello di volume massimo che si vuole avere all'attivazione della fonte audio
Questa funzione consente di impostare il volume massimo che si permette di raggiungere all'apparecchio nel momento in cui si attiva una fonte audio (TV, CD oppure radio). Essa si attiva se il volume dell'ultima fonte audio o video era, al momento della disattivazione di tale fonte, superiore al livello impostato. Se invece quando si è spento l'apparecchio per l'ultima volta il volume d'ascolto era a un livello più basso rispetto a quello impostato, il sistema ripartirà da quello stesso livello di volume.
 | Menu IMPOSTAZIONI/Volume con i tasti corrispondenti e le varie indicazioni |
Tasto Limite volume:
- | Dopo che si è premuto questo tasto è possibile impostare il livello di volume che non deve oltrepassare una fonte audio o video nel momento in cui viene attivata. |
| Cha tale funzione è selezionata si vede dal fatto che il tasto Limite volume e la barra centrale sono colorati. |
- | Il volume iniziale massimo si imposta ruotando la manopola centrale. |
Se la si ruota verso sinistra il volume si abbassa, mentre se la si gira verso destra il volume si alza. Il volume della fonte audio attiva passa allora al livello impostato in quel momento, così che si può sentire immediatamente l'effetto della modifica effettuata. Quando si esce dalla funzione Limite volume, il sistema riporta automaticamente il volume al valore che era impostato quando si è ascoltata la fonte audio attiva per l'ultima volta.
Avvertenza
Per passare dalla funzione attiva a quella successiva, invece che premere il tasto si può anche schiacciare a mo' di pulsante la manopola centrale. Ogni volta che si preme sulla manopola centrale, la barra scorre di una posizione verso il basso. Ad apparire evidenziato sarà ovviamente il tasto corrispondente alla funzione attiva. Quando si è all'ultima barra (volume del parlato), premendo sulla manopola centrale si torna alla barra iniziale (GALA).
Programmazione del volume della riproduzione