Quando la funzione di ricircolo è attiva, nell'abitacolo non entra aria esterna. Ad essere aspirata è invece l'aria presente nell'abitacolo, che poi viene rimessa in circolo.
Di solito il ricircolo si attiva se si vuole evitare che all'interno dell'abitacolo penetrino cattivi odori da fuori, oppure per riscaldare o raffreddare più velocemente l'ambiente. Il veicolo è munito di un sensore della qualità dell'aria, in grado di registrare l'eventuale ingresso di sostanze nocive nell'abitacolo e di attivare eventualmente il ricircolo.
Menu CLIMATIZZAZIONE/Altre funzioni con le altre funzioni del sistema di climatizzazione |
- | Premendo questo tasto si fa sì che l'accesso di aria dall'esterno cessi ogni volta che il livello di sostanze nocive presenti nell'aria risulta troppo alto. |
Quando la percentuale di sostanze nocive ritorna su valori normali, la funzione di ricircolo si disattiva automaticamente e l'aria esterna riprende a fluire all'interno dell'abitacolo.
Quando la funzione è attiva, la scritta che caratterizza il tasto appare evidenziata da una barra colorata. Per disattivare la funzione, premere nuovamente il tasto Ricircolo automatico dell'aria.
Avvertenza
Il sensore della qualità dell'aria registra solo l'eventuale presenza di un'alta concentrazione di sostanze nocive nell'aria, non però gli odori sgradevoli. Se si vuole impedire la penetrazione di cattivi odori all'interno dell'abitacolo si deve premere il pulsante , che fa parte della stringa dei comandi dell'impianto di climatizzazione.