Immissione del PIN
Il PIN (acronimo di Personal Identification Number) è un codice costituito da una sequenza di cifre, che può variare da un minimo di quattro ad un massimo di otto. La richiesta di digitazione del codice PIN si riceve quando si preme per la prima volta il tasto Phone.
Avvertenza
Per ragioni di sicurezza, il sistema si blocca dopo il terzo errore che si commette nell'inserire il codice. In questo caso, per riattivare l'apparecchio il sistema richiede la digitazione del codice PUK (Personal Unblocking Key) sulla tastiera (Hand Set).
Tasto Digita PIN:
- | Premere questo tasto per inserire il proprio codice PIN. |
| Così facendo si accede al menu TELEFONO, all'interno del quale è possibile comporre il numero servendosi della manopola centrale. |
 | Lista per la composizione del codice PIN e tasti |
- | Selezionare il singolo numero ruotando la manopola centrale. |
| Che un numero è selezionato si vede dalla presenza della barra colorata. |
- | Per confermare la scelta si deve premere a mo' di tasto la manopola centrale. |
Una volta che si è confermato l'elemento scelto, la barra colorata si posiziona sulla prima riga dell'elenco (quella ubicata più in alto).
Avvertenza
L'elemento scelto non appare indicato come cifra ma viene evidenziato per mezzo di un asterisco. Nel caso si preferisca visualizzare i numeri che si sono inseriti si può attivare la funzione Cifre visibili.
- | Procedere in questo modo fino a comporre per intero il codice PIN. |
- | Quindi, girando la manopola centrale, selezionare il segnetto che si trova all'inizio della lista. |
- | Per confermare il codice PIN impostato si deve premere a mo' di pulsante la manopola centrale. |
| In questo modo si torna all'ultimo menu che si era lasciato. |
Avvertenza
Per confermare il codice PIN, invece che premere la manopola centrale si può anche premere il tasto Aggiungi.
Telefono
Altre informazioni: