Modalità d'uso del riscaldamento autonomo

Il veicolo dispone di un riscaldamento autonomo dotato di timer. Il riscaldamento autonomo si può accendere manualmente oppure programmare con il timer impostando il giorno, l'ora di accensione e la durata del periodo di riscaldamento dell'abitacolo. Inoltre è possibile sfruttare il calore residuo del radiatore per riscaldare l'abitacolo.

ImageMenu CLIMATIZZAZIONE/Altre funzioni con le altre funzioni del sistema di climatizzazione
Tasto Riscaldamento autonomo:
-Premere questo tasto se si desidera modificare le impostazioni per la programmazione del riscaldamento autonomo.
 In questo modo si apre il menu CLIMATIZZAZIONE/Altre funzioni/Riscaldamento autonomo:
ImageMenu CLIMATIZZAZIONE/Altre funzioni/Riscaldamento autonomo con diverse funzioni per programmare il riscaldamento autonomo

  Avvertenza
Il tasto Riscaldamento autonomo non ha la funzione di accendere e spegnere il riscaldamento autonomo. Esso serve invece ad entrare in un menu dal quale si può ridefinire la programmazione del riscaldamento autonomo. Da questo menu si può poi attivare il riscaldamento autonomo. La barra accanto alla scritta serve, per quanto riguarda questo tasto, solo a rilevare nello stesso menu CLIMATIZZAZIONE/Altre funzioni se il riscaldamento autonomo è accesso o meno.
Il riscaldamento autonomo non si attiva nel caso che il veicolo sia in riserva oppure quando la rete elettrica di bordo non funziona correttamente.


 Altre funzioni del sistema di climatizzazione

Altre informazioni: